skip to main | skip to sidebar

Luigi Pellini

sabato 14 dicembre 2019

Simboli di regalità mediterranee

La corona di Costanza d'Aragona, prima moglie di Federico II, è un tesoro conservato presso la Cattedrale di Palermo. Il monile presenta una calotta di stoffa fittamente decorata da lamine d'oro con filigrana vermicolare, piastrine di smalto e numerose pietre preziose in castoni, oltre che da una duplice fila di perle che mette in risalto la forma. Possiede inoltre fili decorati pendenti con listelli e piastre in smalto dorato con motivo a losanga, e globi e gocce in filigrana d'oro alle estremità inferiori. Fra le gemme si distingue il granato posto in fronte, che reca un’iscrizione in caratteri neskhi "In Dio Isà ibn Gibair s’affida", evidentemente di riutilizzo.
L'opera proviene dal sarcofago dell'imperatrice, che morì dopo tredici anni di regno il 23 giugno 1222 a Catania. Il corpo venne trasportato a Palermo e sepolto in un sarcofago nella cattedrale. La tomba venne aperta nel 1491 e il resoconto dell'epoca riferisce che l'imperatrice portava ancora sul capo la corona. Nel 1781 il sarcofago fu nuovamente aperto, e in quell'occasione il monile venne rinvenuto in una cassetta insieme ad altri gioielli. Secondo lo studioso Josef Deér l'opera è una tipica corona maschile: sarebbe dunque appartenuta a Federico II, che nel momento della sepoltura della moglie l'avrebbe deposta nella tomba.


Nessuna descrizione della foto disponibile.
ost
Pubblicato da luigi pellini alle 01:13

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Alle radici del sacro

Alle radici del sacro
Boston, Egypt, Giza, Valley Temple of Menkaure, Dynasty 4, c. 2490-2472 BC - Harvard Semitic Museum

Archivio blog

  • ►  2023 (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2022 (235)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (32)
    • ►  gennaio (32)
  • ►  2021 (291)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (25)
  • ►  2020 (436)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (51)
    • ►  marzo (66)
    • ►  febbraio (79)
    • ►  gennaio (75)
  • ▼  2019 (783)
    • ▼  dicembre (58)
      • Le falsità cristiane che durano da 2000 anni!
      • Pieve di San Lorenzo, montiglio
      • La Stele di Metternich
      • L'ABBAZIA DI FARFA
      • Sirio: la stella che ci guida
      • Non Attaccarsi all'Illuminazione
      • Lo sciamano amerindo Don Juan
      • Un libro straordinario
      • Forze magnetiche che si sprigionano in pietre part...
      • Che orribile scempio !!
      • L'AMARO CASO DELLE BASILICHE DI CIMITILE
      • ORIONE-ORIOLO:
      • I grandi Iniziati
      • Aion Zervan
      • Una notizia blindata
      • Questa è una persona che non si può dimenticare
      • Il Montesicuro Cataro, che sicuro non fu, perché l...
      • Arcidosso una città alchemica
      • Forme di religiosità antica
      • L'infinito
      • Fresco di stampa
      • La corona di Monomach.
      • Un monumento al paganesimo eretto in Islanda
      • IL KAMELAUKION, LA CORONA DELLA CONSORTE DI FEDERI...
      • Pieve di san pietro a sillano
      • I Bogomilli gli anticipatori dell'eresia Catara
      • Chimera - o Figura Trasportatrice
      • Il Sacro Chiodo e il rito della Nivola nel Duomo d...
      • ROCCA DI RIPAFRATTA, PISA
      • Un tempio dedicato a Mitra
      • Giano trifronte
      • SPECCHI E RIFLESSI, ETERNA OSSESSIONE DEGLI ARTISTI
      • La Tomba del Principe Khaemuaset al momento della ...
      • Santuari pagano cristiani
      • Del Gran Maestro Templare, sepolto a San Fermo, no...
      • Ecco l'altare dove si trova il corpo di Alessandro...
      • Moshe Idel
      • AL CONDOTTIERO MACEDONE
      • L'altro Mazzini, la faccia segreta di una mente il...
      • GIOVANNI TRITEMIO (TRITHEMIUS) E LA CONFRATERNITA ...
      • La sibilla Appennina
      • Simboli di regalità mediterranee
      • L'Evola pittore
      • Tanto per chiarirci!
      • LE RADICI EBRAICO CRISTIANE DELLA BIBBIA
      • LA VERA "RICETTA" PER FARE LE MUMMIE È A TORINO. I...
      • Alexandrovič Florenskij
      • Le Ninfe di Pitsà. Un santuario nella grotta
      • LE TROBAIRITZ
      • La danza della Gioia
      • le origimi di Babbo Natale
      • E che Venezia sprofondi
      • ROMA quadrata
      • Sembra una immagine tratta da un film alla Ridolin...
      • Le ricchezze vaticane
      • Rodolfo II L’imperatore occultista
      • Il sepolcro degli scipioni
      • Quando Augusto contemplo il corpo di Alessandro Magno
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (72)
    • ►  settembre (63)
    • ►  agosto (34)
    • ►  luglio (83)
    • ►  giugno (86)
    • ►  maggio (84)
    • ►  aprile (62)
    • ►  marzo (69)
    • ►  febbraio (75)
    • ►  gennaio (76)
  • ►  2018 (432)
    • ►  dicembre (57)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (42)
    • ►  agosto (49)
    • ►  luglio (52)
    • ►  giugno (33)
    • ►  maggio (44)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (30)
    • ►  febbraio (32)
    • ►  gennaio (32)
  • ►  2017 (360)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (37)
    • ►  settembre (40)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (36)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (47)
  • ►  2016 (502)
    • ►  dicembre (57)
    • ►  novembre (64)
    • ►  ottobre (44)
    • ►  settembre (45)
    • ►  agosto (44)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (60)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (44)
    • ►  febbraio (33)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2015 (374)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (47)
    • ►  aprile (40)
    • ►  marzo (39)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (48)
  • ►  2014 (430)
    • ►  dicembre (69)
    • ►  novembre (34)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (35)
    • ►  marzo (38)
    • ►  febbraio (55)
    • ►  gennaio (46)
  • ►  2013 (369)
    • ►  dicembre (40)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (24)
    • ►  luglio (50)
    • ►  giugno (57)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (35)
  • ►  2012 (323)
    • ►  dicembre (44)
    • ►  novembre (33)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (42)
    • ►  aprile (43)
    • ►  marzo (40)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2011 (88)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2010 (112)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (133)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2008 (54)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (8)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2007 (8)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)

Collaboratori

  • ChrLov
  • gianoquadriforme
  • luigi pellini