Noto anche come agiary , è un luogo di culto per i seguaci dello zoroastrismo, un'antica religione originaria della Persia (l'attuale Iran).....
Si tratta di un fuoco speciale, protetto da un vetro, che a quanto si dice, è stato mantenuto acceso ininterrottamente dai seguaci di Zoroastro a partire dal 470 d.C. circa, quindi per oltre 1500 anni, anche se non sempre in questa posizione...Il fuoco occupa un posto centrale nelle credenze zoroastriane. Rappresenta la purezza, la verità e Ahura Mazda, il Dio supremo. I templi del fuoco ospitano un fuoco sacro che viene costantemente curato e brucia eternamente.
Si dice che persone da tutto il mondo vengano a vedere questa Ateshkadeh ,fiamma sacra eterna. L'unico dio Ahura Mazda, privo di rappresentazione iconica, disse che quando lo pregavano dovevano rivolgersi verso la luce, che è l'origine dell'esistenza del fuoco, generatore di luce, nei templi dei seguaci di Zoroastro.
Zoroastro affermava che esisteva una lotta permanente tra i principi del Bene e del Male e che tutti gli esseri umani erano chiamati a partecipare a questa lotta per accelerare la vittoria del Bene sul Male....e questa vittoria era garantita, la partecipazione seve solo per accelerare questa vittoria...
La venerazione del fuoco nello Zoroastrismo ha una lunga storia , precedente alla costruzione di templi del fuoco dedicati. I primi Zoroastriani, documentati dallo storico greco Erodoto nel V secolo a.C., praticavano il culto all'aperto con fuochi accesi su tumuli elevati. Questi templi segnano uno sviluppo successivo nel culto Zoroastriano. Si ritiene che la costruzione di templi del fuoco dedicati, noti anche come "Dare Mehr" che significa "Casa di Mehr", sia avvenuta nel corso del tempo.
Nessun commento:
Posta un commento