Il 5 ottobre ricorreva la festa romana del "Mundus Cereris", in cui il pozzo di Cerere veniva aperto (mundus patet) mettendo in comunicazione il mondo dei vivi con quello dei morti (Dii Manes).
venerdì 29 settembre 2023
Il lato pagano di Agostino di Ippona
Cripta di Abbadia San Salvatore (GR).
Luogo indescrivibile, solo da visitare e viverne l'immersione in un modo lontano che rinasce per chi ne ha la capacità di abbandonarsi e magari pregare con profonda partecipazione..........
giovedì 28 settembre 2023
La pigna ritrovata nell'Adige
Sembra che questa pigna fosse posta sul tempio al vertice del complesso dell'acropoli di Verona, denominato: Colle san Pietro, precedentemente chiamato monte Gallo, Caroto e Palladio sostenevano ( e avevano ragione) che il tempio innalzato da Augusto fosse dedicato a Giano, ma nessuno si è mai preso la briga di fare una indagine seria
martedì 26 settembre 2023
L'amore di Ungaretti per Bruna
Il 3 agosto 1966 Giuseppe Ungaretti incontra Bruna Bianco, lui 78 anni, lei 26 e aspirante poetessa desiderosa di mostrare al Poeta alcuni suoi scritti. Nasce un amore ardente e segreto, vissuto di brevi momenti e lunghe lettere nel tentativo di accorciare la distanza geografica e anagrafica che li separava.
Le lettere di Ungaretti per Bruna sono scritte in verde: il colore della speranza. Vergate nel fuoco della passione e di un amore rarissimo per la parola scritta.«Amore mio, Ti amo. Come fare a legarci per la vita? Lo farei. Ma ci sono molte cose che mi trattengono, l’unica davvero importante, la troppa età. A presto, Amore. Ti bacio con tutta la mia speranza e la mia disperazione»
(Breve stralcio di una lettera, datata 30-10-1968)