Il Tempio di Apollo a Didima, conosciuto come 𝗗𝗶𝗱𝘆𝗺𝗮𝗶𝗼𝗻, era uno dei più importanti santuari del mondo greco antico, dedicato al dio Apollo. Si trovava vicino all'antica città di Mileto, in quella che oggi è la Turchia occidentale. Questo tempio era famoso per il suo oracolo, secondo solo a quello di Delfi per importanza, ed era considerato uno dei centri religiosi più venerati del mondo greco.

Il tempio è di tipo diptero, cioè con due file di colonne su tutti i lati, ed è uno dei più grandi templi mai costruiti, con una lunghezza di circa 118 metri e una larghezza di 60 metri. Era circondato da 122 colonne ioniche alte circa 19,5 metri, un segno dell'architettura monumentale del tempo. La cella non era accessibile al pubblico. All'interno vi era una seconda costruzione più piccola e nascosta, dove si trovava la fonte sacra e dove i sacerdoti ascoltavano le profezie di Apollo. L'accesso all'oracolo era riservato ai sacerdoti e agli interpreti, che comunicavano i responsi divini.

Con l'avvento del Cristianesimo e la conseguente diffusione della nuova religione, il culto pagano di Apollo declinò, e il tempio fu gradualmente abbandonato. Durante il IV secolo d.C., sotto l'imperatore Teodosio I, vennero proibiti i culti pagani, segnando la fine definitiva delle attività del santuario.
Nel corso dei secoli, il sito di Didima fu dimenticato fino alla sua riscoperta e ai successivi scavi archeologici iniziati nel XIX secolo.
Il Tempio di Apollo a Didima era un simbolo della potenza religiosa e culturale della Ionia e del mondo greco, non solo per la sua imponenza architettonica, ma anche per la sua funzione oracolare che influenzava decisioni politiche e militari.

#didymaion #templeofapollondidyma #tempiodiapollo #DidimApollonTapınağı #Didim #Didyma #Aydın #Tapınak #ApolloTempleofDidyma #ancientcity #archaeology #archeology #archaeologie #keşfet #tarihiyerler #tarihaşkı #historylover #ancientruins #ancientworld
Nessun commento:
Posta un commento