"Il termine "Eggregora" significa "Essere Collettivo" e descrive una Forma-Pensiero generata da un gruppo di persone che condividono degli ideali, dei sentimenti o dei legami familiari.

"Il termine "Eggregora" significa "Essere Collettivo" e descrive una Forma-Pensiero generata da un gruppo di persone che condividono degli ideali, dei sentimenti o dei legami familiari.
Oggi vi raccontiamo la storia di Guiniforte, il “cane santo”, una figura avvolta nella tenerezza e nel mistero, simbolo di lealtà e sacrificio. Per lungo tempo ha ricevuto venerazione popolare in luoghi che ancora oggi conservano le tracce di una fede semplice e commovente.
Enna è considerata una città con una profonda sacralità da migliaia di anni! Una sacralità molto più antica di quanto si possa immaginare. Vuoi sapere perché?
Nuove notizie dai papiri dell’omonima villa di Pompei: le nuove ricerche - che sono riuscite a recuperare dai papiri chiusi e carbonizzati altre 1.000 parole - hanno svelato la posizione della Tomba di Platone.
Il 26 settembre 1687 verso le sette di sera, Atene viene scossa da un botto immane: è saltato per aria il Partenone. Un colpo dei mortai della batteria tedesca del Conte di Königsmark, al servizio del comandante veneto Francesco Morosini, cade sul tetto del tempio.
Uno dei tesori artistici più apprezzati di Taiwan è l'amata "pietra a forma di carne", un piccolo pezzo di diaspro lavorato con cura da un artigiano cinese del XIX secolo per enfatizzare la sua sorprendente somiglianza visiva con un pezzo di pancetta di maiale arrosto.