"Il termine "Eggregora" significa "Essere Collettivo" e descrive una Forma-Pensiero generata da un gruppo di persone che condividono degli ideali, dei sentimenti o dei legami familiari.
Le Eggregore sono di due tipi: naturali o artificiali. Quelle naturali, o "orizzontali", sono generate in modo inconscio. Ad esempio, le persone riunite in un partito politico creano sul Piano Astrale l'Eggregora di quel partito.
Le Forme-Pensiero e si nutrono attraverso i riti, specialmente se praticati ad intervalli regolari.
Ad esempio i tifosi di calcio che ogni domenica si radunano per sostenere la propria squadra compiono un vero e proprio culto alla loro Eggregora, che così viene nutrita e tenuta in vita.
Le Eggregore Verticali, invece, sono create in maniera cosciente da un gruppo di iniziati al fine di generare un'entità in grado di supportarli nel loro lavoro.
Queste Forme-Pensiero fungono anche da guardiani e proteggono i gruppi esoterici dagli attacchi esterni.
L'Eggregora possiede una proprio volontà e un istinto di sopravvivenza per cui sarà sempre in cerca di nutrimento per non rischiare di morire, anche trasformandosi in pensieri ossessivi.
Ad esempio, chi è dipendente dall'alcool è imprigionato nell'Eggregora di quella sostanza, la quale sottrae energia alla persona fino all'esaurimento.
In questo caso vengono chiamate "parassiti astrali" o "larve psichiche". Queste Eggregore si attaccano alla mente delle persone e le inducono a rimanere nel loro vizio per continuare a cibarsi della loro energia".
Scopri di più nel libro Il Segreto della Pineale Volume 2 di Adam Luz, Edizioni Il Volo di Mercurio
Link nei commenti 

Nessun commento:
Posta un commento