domenica 9 febbraio 2025
Magia rossa
Ecate Chiaramonti
martedì 4 febbraio 2025
Il sacrificio di Marco Curzio
Il Lacus Curtius era un pozzo o una sorta di piscina sita nel Foro, dove probabilmente si trovava un antico stagno circondato da un'area paludosa.
sabato 1 febbraio 2025
Il Dott. Hamer radiato a parer mio una mossa legata ai forti interessi economici di una certa industria farmaceutica
https://www.aiom.it/hamer-il-medico-teologo-radiato-e-i-seguaci-che-non-curano-i-tumori/
In questo articolo si parla del medico Hamer, il titolo è appunto:
"Hamer, il medico teologo (radiato) e i seguaci che non curano i tumori".
Con il sottotitolo:
"Il tedesco che perse il figlio e la ragazza padovana morta per aver rifiutato la chemio"
Da CORRIERE DELLA SERA del 2-9-2016
Tutti sanno chi era Carlo Magno ma pochi che è venerato come Santo
Va detto che, secondo alcuni, la sua canonizzazione non è valida, essendo stata effettuata da un antipapa, Pasquale III, nel 1165. Altri dubitano della sua santità per via delle note vicende private e delle situazioni belliche che lo videro per tutta la vita con la spada in pugno, letteralmente ammazzandosi di cavalcate (sono parole del celebre storico Marc Bloch).
si sposò cinque volte confortato anche da annullamenti matrimoniali operate dal Papa, ebbe anche figli da circa 50 concubine, inoltre Carlo Magno macello i Sassoni che non si convertivano al cristianesimo, distrusse l'Irmisul: il simbolo religioso potente, l'albero totemico, la quercia immemore su cui le antiche tribù germaniche riconoscevano l'asse del mondo
Il Tempio di Minerva di Assisi
Il Tempio di Minerva di Assisi, o forse dedicato ad Ercole, oggi chiesa dedicata a Santa Maria è uno dei monumenti più straordinari dell’epoca romana ancora perfettamente conservati in Italia. Situato nella suggestiva Piazza del Comune, nel cuore del centro storico, il tempio risale al I secolo a.C. ed era probabilmente dedicato a Minerva, dea della saggezza e delle arti.