giovedì 10 ottobre 2024

La divinità trovata era legata ad Aion Zevian e al Leontocefalo chiamato anche: Servo di Mitra

 Conoscete il 𝐒𝐚n𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐢𝐫𝐢𝐚𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐚n𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨? Si tratta di un luogo di culto romano del 𝐈𝐕 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨 d.C. davvero pieno di fascino.


Il complesso, inizialmente considerato un luogo di culti siriaci, dopo gli ultimi studi e scavi avvenuti a partire dal 2000 è oggi interpretato come dedicato a 𝐎𝐬𝐢𝐫𝐢𝐝𝐞.
A suffragare questa ipotesi è una 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐮𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐢n 𝐛𝐫𝐨n𝐳𝐨, alta 50 cm, di una figura maschile avvolta nelle spire di un serpente, scoperta in un ambiente sotterraneo e 𝐢𝐝𝐞n𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞, per caratteristiche e tipo di deposizione, 𝐜𝐨n 𝐎𝐬𝐢𝐫𝐢𝐝𝐞 𝐨 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐬. La statuetta è oggi esposta al Museo Nazionale Romano.


📌Il Santuario 𝐫𝐢𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨n 4 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 (13, 20, 27 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 10 n𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞) a cura della Soprintendenza Speciale Roma.
Per saperne di più, leggete l'articolo su Storie & Archeostorie (dove trovate anche le foto) 👉 https://storiearcheostorie.com/.../roma-il-crepuscolo.../

Nessun commento: